Il processo di selezione di una start-up dal mercato
Secondo l’art. 25 del DL 179/2012, per start-up innovativa si intende una società di capitali (costituita anche in forma di cooperativa) di diritto italiano che
Tante informazioni in ambito Fiscale, Economico e Legale dello Studio Baracco Fornasiero.
Secondo l’art. 25 del DL 179/2012, per start-up innovativa si intende una società di capitali (costituita anche in forma di cooperativa) di diritto italiano che
Quotarsi nel mercato azionario, ecosistema più conosciuto come “Borsa Valori”, oggi è un’opportunità non più solo per le grandi imprese, ma anche per le piccole
Jack Dorsey, ideatore e fondatore di Twitter, ha venduto il suo primo tweet datato 21 marzo 2006 per “appena” 2,9 milioni di dollari. Si,
Negli ultimi anni l’accesso al credito è diventato estremamente difficoltoso e oneroso, per questo motivo le società hanno iniziato ad affidarsi a strumenti di
Dare un valore al proprio business. Si tratta di una delle tematiche più importanti e significative degli ultimi anni. Può accadere che, per